sabato 11 agosto 2012

CORSO DI YOGA A CHIVASSO






CORSO DI YOGA  A CHIVASSO

POSIZIONI (ASANA)
RESPIRAZIONE (PRANAYAMA)
CONCENTRAZIONE (DHARANA)
RILASSAMENTO

Lo yoga è l'arte di mantenersi sani, giovani e sereni

PER INFO E SUI CONTATTI VEDERE NEL SITO

CORSO DI YOGA IN CANAVESE:FAVRIA E FELETTO CANAVESE





CORSO DI YOGA  A RIVAROLO CANAVESE-FAVRIA

POSIZIONI (ASANA)
RESPIRAZIONE (PRANAYAMA)
CONCENTRAZIONE (DHARANA)
RILASSAMENTO

Lo yoga è l'arte di mantenersi sani, giovani e sereni
PER INFO E SUI CONTATTI VEDERE NEL SITO

SWAMI DURGANANDA SARASWATI



SWAMI DURGANANDA SARASWATI




Nasce nel 1947 nel Bengala dell'ovest (India). Dopo gli studi universitari a Calcutta decide di partire per l'Himalaya per la sua ricerca interiore. Si reca a Rishikesh dove si avvicina a Maharishi Mahesh Yogi e Sri Sri Swami Brahmananda Saraswati. Vive nell'ashram e segue i loro seminari ed insegnamenti. Lavora come segretario, stenografo ed editore per le pubblicazioni di Maharishi. Dopo alcuni anni di intensa pratica yoga, Swami Durgananda prese il voto di rinuncia (sannyas) per dedicarsi interamente alla ricerca interiore. Ha meditato nelle caverne dell'Himalaya per più di venticinque anni e ha    imparato  ed elaborato diverse tecnicheyogiche. Nel corso della sua esperienza ha curato centinaia di persone. 
Oggi Swamiji vive a Rishikesh presso Swarg Ashram, tiene seminari, incontri, satsanga ed è autore di diversi libri sullo yoga.


giovedì 9 agosto 2012

YOGA






I 4 sentieri classici dello yoga

Per lo sviluppo integrale del corpo, della mente e dell'anima, lo yoga suggerisce di unire queste quattro pratiche principali:

Karma Yoga

È il sentiero dell’azione e si addice a chi ha un temperamento attivo. Agendo in modo disinteressato – senza pensare al successo o alla ricompensa – il cuore si purifica e l’ego si riduce. Il Karma Yoga è il miglior modo prepararsi alla meditazione silenziosa.

Bhakti Yoga 

È lo yoga della devozione ed è perfetto per chi è di natura emotiva. Attraverso la preghiera, la devozione e i rituali, si arriva a vedere Dio come incarnazione dell’amore. Il canto dei mantra è una parte essenziale del Bhakti Yoga .

Jynana Yoga

Lo yoga della saggezza o della conoscenza è più adatto per chi è di natura intellettuale. La filosofia vedanta insegna l'autoanalisi dettagliata della propria natura, con l'obiettivo di riconoscere in se stessi e in tutti gli esseri l’Io supremo.

Raja Yoga 

È la scienza del controllo del corpo e della mente. Le asana (posizioni del corpo) e il pranayama (esercizi di respirazione), che fanno parte dello Hatha Yoga, sono una parte integrante di questo sentiero. La pratica principale del Raja Yoga è la meditazione silenziosa, dove le energie fisiche e mentali vengono gradualmente trasformate in energia spirituale.

 

lunedì 6 agosto 2012

YOGA E ALIMENTAZIONE



La capacità del cibo di modificare il corpo in senso positivo o negativo, è riconosciuta sia dalle antiche medicine orientali che dalle più moderne scoperte scientifiche.
Una dieta sana e equilibrata contribuisce, in modo significativo, a mantenere e a migliorare la salute e l’aspetto, mentre un’alimentazione scorretta può provocare numerosi squilibri ed è uno dei maggiori fattori di rischio per numerose malattie.
Imparare le regole fondamentali del “mangiar sano” e farle proprie è, quindi, molto importante perché una corretta alimentazione è necessaria per una buona qualità della vita e per invecchiare bene.
Il nostro tradizionale modello alimentare mediterraneo è ritenuto oggi, in tutto il mondo, uno dei più efficaci per la protezione della salute ed è anche uno dei più vari e bilanciati che si conoscano.
Tuttavia, il rapporto che tendiamo a instaurare con il cibo, spesso, dipende dagli stimoli esterni e dalle emozioni generate dalla nostra vita quotidiana. Per esempio, le banane ci danno una sensazione di benessere, la pizza e la pasta favoriscono gli incontri rilassati e socievoli, i cibi morbidi e dolci ci consolano nei nostri momenti tristi,  le spezie dall’effetto riscaldante e stimolante sono considerate sensuali…
Il cibo è, dunque, non solo il nutrimento per i nostri bisogni corporei, ma anche per le nostre esigenze psicologiche perché è strettamente legato ai nostri comportamenti, ai nostri sentimenti e alle nostre emozioni. Quindi, dobbiamo esser consapevoli delle sue componenti emotive per viverlo con serenità, gusto e armonia. Se l’organismo, inteso come macchina, funziona bene, anche la mente sarà lucida e serena e avrà la possibilità di spaziare in altri campi che non siano quelli strettamente materiali. Se, al contrario, l’organismo è intossicato a causa di un’alimentazione squilibrata, allora anche la mente sarà inquieta, insoddisfatta, in disarmonia e, di conseguenza, rimmarrà legata alle necessità materiali.


Dieta yogica

Noi siamo ciò che mangiamo...

Negli ultimi tempi si parla molto di salute, in particolar modo di quella alimentare, e sempre più persone sono attente a quello che mangiano. Nello yoga si dice che "noi siamo ciò che mangiamo".



Con questo "slogan", gli yogi intendono dire che il cibo che assumiamo influenza sia il nostro corpo che la nostra mente. Gli antichi maestri di yoga erano molto attenti al cibo di cui si nutrivano, e nel corso dei secoli ne hanno selezionato le tipologie compatibili con le loro pratiche yogiche. Osservando le reazioni a livello fisico e mentale, gli yogii furono capaci di catalogare le varietà di cibo in tre gruppi: satva, raja e tama, che in italiano possono essere tradotti in senziente (sattvico), mutativo (rajasico) e statico (tamasico).
Cibo senziente, o sattvico
La componente sattvica dell'universo è direttamente collegata a sentimenti come la felicità, l'armonia e la consapevolezza di sè. Se questa forza è presente in maniera dominate nella tua vita, ti sentirai calmo, rilassato ed in armonia. Il cibo classificato come sattvico è chiamato senziente, e include frutta, verdura, legumi, cereali, frutta a guscio e i prodotti derivati dal latte e dalle erbe. Una dieta bilanciata su queste tipologie di cibo garantisce tutto l'apporto energetico e nutritivo di cui hai bisogno.
Cibo mutativo, o rajasico
La componente rajasica invece rende inquieti e iperattivi. Una moderata influenza di questa componente è in certi casi utile, se però diventa dominante gli effetti negativi che si manifestano rendono una persona nervosa, agitata ed incapace di rilassarsi. I cibi considerati mutativi sono bevande come caffè, tè, coca-cola ed in generale bibite gassate, cioccolato, zucchero bianco e spezie se assunte in eccesso. Il cibo mutativo è tollerato in una dieta yogica, ma non deve mai diventarne la parte dominante.
Cibo statico, o tamasico
La componente tamasica ci rende stanchi, depressi e pigri. Il cibo considerato statico include tutti i tipi di carne e di pesce, cipolleaglio, funghi, alcool, tabacco e droghe. Il cibo che non è classificato come statico, lo diventa quando entra nella fase di deterioramento e decomposizione. I cibi statici hanno effetti negativi sia sul corpo che sulla mente, e quindi non devono essere presentii in una dieta yogica.

martedì 22 maggio 2012

SEMINARIO L'ARTE DELLA CONCENTRAZIONE


  L'ARTE DELLA CONCENTRAZIONE



CALUSO:                           SABATO 16  GIUGNO





CONSAPEVOLI DI ESSERE...


Vedere nel sito per informazioni.

domenica 20 maggio 2012

JALA NETI (IL LAVAGGIO DEL NASO)





Jala neti significa letteralmente "lavaggio con acqua". Jala neti, praticato in India fin dall’antichità, è utilizzato dallo yoga e dall’Ayurveda, si propone di preservare la salute e disintossicare l’organismo attraverso la pulizia del naso e l’armonizzazione del respiro.

CORSI DI YOGA INTENSIVO 2012 SETTIMO TORINESE





domenica 22 aprile 2012

Trovare la libertà nel silenzio



I VEDA


Cosa sono i Veda?

I Veda sono i più antichi documenti dello spirito umano di cui siamo in possesso. Scrive il Wilson: "Quando i testi del Rg-Veda e dello Yajur-Veda saranno completati, noi saremo in possesso di materiali sufficienti per una giusta valutazione dei risultati che ne deriveranno, e dell'effettiva condizione, sia politica che religiosa, degli Indù in un'epoca coeva alle più antiche testimonianze finora conosciute dell'organizzazione sociale, di gran lunga anteriore al sorgere della civiltà greca, antecedente alle più antiche vestigia finora scoperte dell'impero assiro, contemporanea probabilmente solo ai più antichi scritti ebraici e posteriore soltanto alle dinastie egiziane, di cui tuttavia si conosce ancora ben poco oltre ai semplici nomi. I Veda ci forniscono abbondanti informazioni in merito a tutto ciò che più ci interessa per lo studio dell'antichità".
I Veda sono un'antichissima raccolta di opere sacre di estrema importanza presso la religione induista, che consistono essenzialmente in canti rituali e recitazioni le quali hanno lo scopo di vitalizzare e spiritualizzare ogni fase della vita e dell'attività dell'uomo. Si ritiene che siano il Testo sacro più antico che sia pervenuto ai giorni nostri.


Il termine "Veda" (dalla radice sanscrita vid, "sapere", "conoscere") significa letteralmente "conoscenza", e sta qui ad indicare la suprema conoscenza di Dio, o Brahman.
Fra tutti gli immensi testi dell'India, i Veda sono le uniche Scritture alle quali non viene attribuito alcun autore. Il Rig Veda riconduce gl'inni ad un'origine celeste e ci dice che essi sono stati tramandati da "tempi antichi" e rivestiti di un linguaggio nuovo. Divinamente rivelati di era in era ai Rishi (considerati dei veri e propri veggenti) i quattro Veda sono detti possedere nityatva, "validità senza tempo".
I Veda sono essenzialmente quattro: Rig il più antico, Sama, Yajur e Atharva. Sono collezioni di inni e formule magice, mantra. La datazione è incerta ma risalgono almeno al secondo millennio avanti Cristo. Per più di mille anni sono stati tramandati oralmente; in seguito scritti. L'organizzatore e suddivisore dei Veda, che consentì ai mortali di comprendere la divina conoscenza in essi contenuta, è considerato il mitico saggio Vyāsa, autore del Mahābhārata e dei Purana. Nella tradizione vedica Vyãsadeva viene riconosciuto come un Avatãra di Dio in Persona, uno dei sette principali filosofi dell'India, nonché il più grande filosofo di tutti i tempi.Ciascun Veda consiste di tre parti denominate Mantra, Brahmana e Upanisad. La raccolta dei Mantra, o inni, è chiamata Samhita. I Brahmana contengono i precetti e i doveri religiosi. Le Upanisad e gli Aranyaka, che discutono problemi filosofici, sono le parti conclusive dei Brahmana. Le Upanisad contengono la base spirituale di tutto il successivo pensiero del Pa ese. Delle prime Upanisad, l'Aitareya e la Kausitaki appartengono al Rg-Veda, la Kena e la Chandogya al Sama-Veda, la Isa, la Taittiriya e la Brhadaranyaka allo Yajur-Veda, e la Prasna e la Mundaka all'Atharva-Veda. Gli Aranyaka si collocano tra i Brahmana e le Upanisad e, come suggerisce il loro nome, costituiscono oggetto di meditazione per coloro che vivono nelle foreste. I Brahmana trattano il rituale che deve essere osservato dal capo famiglia, ma quando questi nella sua vecchiaia si ritira nella foresta è necessario qualcosa che sostituisca il rituale, e a ciò provvedono gli Aranyaka. Gli aspetti simbolici e spirituali del culto sacrificale sono oggetto di meditazione, e questa meditazione prende il posto dell'esecuzione del sacrificio. Gli Aranyaka rappresentano l'anello di congiunzione tra il rituale dei Brahmana e la filosofia delle Upanisad. Mentre gli inni sono la creazione dei poeti, i Brahmana sono l'opera dei sacerdoti, e le Upanisad le meditazioni dei filosofi. La religione naturalistica degli inni, la religione ritualistica dei Brahmana e la religione spirituale delle Upanisad corrispondono molto da vicino alle tre grandi divisioni dello sviluppo religioso secondo la concezione hegeliana. Sebbene in un'epoca posteriore queste tre divisioni siano coesistite, non c'è dubbio che originariamente si svilupparono nel corso di epoche successive. Le Upanisad, se in un certo senso rappresentano la continuazione del culto vedico, in un altro senso costituiscono una risposta alla religione dei Brahmana.
Il Rig-Veda o Rgveda (lett. "la sapienza/scienza" - veda - "degli inni" - Rg), è una raccolta di inni religiosi scritti in una forma arcaica di sanscrito, classificati come uno dei quattro principali testi induisti, i Veda. È attualmente impossibile stabilire con certezza la data di compilazione del Rig Veda; gli inni sacri risalgono – nella redazione a noi pervenuta – probabilmente al secondo millennio a.C., nel periodo compreso tra il 1500 a.C. e il 1200 a.C.
Il Rig-Veda descrive un sistema di credenze basato su riti sacrificali.
Oltre alla religione sacrificale, i Rig-Veda contengono molti altri elementi indoeuropei. Le divinità preponderanti in questi inni sono Indra, Agni e Soma, mentre l'antico dio del cielo (Dayus, cfr. greco Zeus) non ha lo stesso rilievo che presenta nel pantheon greco o romano.
Il Rig Veda è una raccolta di 1028 inni, chiamati Sùkta (lett. "ben detto") oppure mantra ("versetto, invocazione") per un totale di 10462 strofe suddivise in dieci libri, i mandala ("cicli, cerchi"), di diseguale ampiezza, struttura e datazione.
Gli inni al suo interno sono raggruppati secondo due criteri:
secondo il contenuto. Abbiamo così una serie di inni dedicati a dei (i deva o devata) particolarmente venerati nel periodo vedico (1500 a.C. - 900 a.C.): Indra, Varuna, Agni, Soma, Savitr o Surya, Usas, etc.
secondo la struttura letteraria. Abbiamo così gruppi di inni con la stessa metrica, disposti secondo la loro decrescente lunghezza; lo stesso criterio per le Sure del Corano.
I libri che vanno dal II al VII sono la parte più antica e omogenea del Rig Veda, ciascuno dei quali è attribuito a poeti veggenti appartenenti alla stessa famiglia e chiamati pertanto "libri di famiglia".
I libri I e VIII hanno la comune caratteristica di essere costituiti da una serie di piccole collezioni anch'esse ascritte a diverse famiglie di poeti veggenti.
Il libro IX è interamente dedicato al dio Soma, un dio dall'importante ruolo nella celebrazione del sacrificio vedico.
Il X libro è il più recente. Esso contiene, tra gli altri alcuni inni di tipo cosmogonico, che testimoniano una nuova sensibilità religiosa e una incipiente ricerca religiosa.
Il Sāma Veda è uno dei quattro Veda, libri sacri della religione induista, e il nome significa "Veda delle melodie".
Il Sāma Veda ci è giunto in tre recensioni: quella della scuola Jaiminīya, della Kauthurna e della Rāniāyanīya.
La raccolta, che ha finalità ritualistiche, è divisa in due grandi ripartizioni: il Pūrvācika, diviso in sei lezioni (prapātihaka) e l' Uttarārcika. La maggior parte delle strofe del Sāma Veda è tratta dal Rig Veda ed è destinata all' udgātar, il sacerdote cantore dell' udgīta (atto sacrificale), il cui compito era quello di cantare accompagnato dai suoi assistenti, il prastotar, il prastāva, il pratihartar ed il subrahmaniya, gli inni (sāman) durante l'esecuzione del sacrificio del soma. Nel Sāma Veda troviamo due Brāhmania molto importanti: il primo è il Jaiminīya Brāhmania o Talavakāra Brāhmania (il Brāhmania dei musici) che prende il nome dal saggio Jaimini. Il secondo è il Tānidyamahā Brāhmania o Pañcavimśa Brāhmania, che prende il nome da Tanda un maestro legato alla trasmissione dello Yajur Veda (Bianco Veda).
Il Sāma Veda offre un contributo notevole per la conoscenza della storia della musica dell'India antica: si tratta infatti del più antico esempio di musica liturgica a noi noto.

 Lo Yajur Veda è un trattato di formule inerenti al sacrificio. Contiene le formule sacrificali, scritte talvolta come litanie ed erano praticate dall'officiante. Yajus significa "formula sacrificale". È una raccolta di formule che il sacerdote officiante (adhavaryu) recitava durante le varie fasi del sacrificio. È pervenuto ai giorni nostri in 2 versioni; Krsna Yajurveda (yajurveda nero)e Sukla Yajurveda (yajurveda bianco). Sono divisi in sezioni in base al tipo di sacrificio. Sono composti in parte in versi (dal Rg Veda) e in parte in prosa ed è il più antico esempio di prosa letteraria dell'antico indiano.
L'Atharva Veda è il trattato di medicina e formule magiche. Raccolta di inni e di preghiere, con carattere più popolare considerando i RigVeda; dal punto di vista etnologico offre interessanti notizie in particolare sui primi rudimenti della medicina Ayuvedica. Ritenuto il testo più recente, fu adottato come manuale rituale dei brahamani, la classe dei sacerdoti addetti ai sacrifici.

sabato 21 aprile 2012

RICETTE : CHAPATI (PANE INDIANO)

Chapati
Ingredienti per dodici chapati:
  • 2 tazze di farina integrale
  • da mezza a tre quarti di tazza d'acqua
  • Ghi o burro fuso




PROCEDIMENTO

  1. Mettete in una terrina la farina e aggiungete gradualmente l'acqua fino a ottenere una pasta morbida.
  2. Impastate, lavorando sul ripiano del tavolo spolverato di farina.
  3. Dividetela pasta in 12 pezzi, fatene 12 palline e schiacciatele col palmo della mano.
  4. Preparate sul fuoco a media temperatura una piastra di ferro che dovrà essere abbastanza calda quando si cominceranno a cuocere i chapati.
  5. Tornate alle 12 palline di pasta ottenute prima e appiattitele con un matterello sul tavolo, preventivamente infarinato, fino a formare dischi di 12 cm. di diametro..
  6. Cercate di renderli più rotondi possibile e mettetene uno sulla piastra di ferro, ormai calda.
  7. Quando comincia a fare bollicine da un lato, giratelo e cuocetelo dall'altra parte (circa 20 secondi per ogni lato).
  8. Mentre il primo chapati cuoce sulla piastra, accendete il secondo fuoco a fiamma media. (Se avete un fornello elettrico mettete una piccola griglia).
  9. Quando il primo chapati è ormai cotto sulla piastra, prendetelo rapidamente con un paio di pinze e tenetelo accuratamente sopra il secondo fornello, finché comincia a gonfiare (circa 5 secondi).
  10. Poi giratelo dall'altra parte, con le pinze e fatelo cuocere altri 5 secondi sempre sul secondo fornello.
  11. Il chapati apparirà come pieno di lentiggini.
  12. Non perdetevi d'animo se non sempre il chapati si gonfierà come deve: occorre un pò di pratica!
  13. Spennellate con ghi.

CHAPATI CHE SI GONFIA DIRETTAMENTE SOPRA IL FORNELLO (VEDI PUNTO 9)


BUON APPETITO!

HARI OM

martedì 10 aprile 2012

ADHO MUKHA SVANASANA (IL CANE CHE SI STIRA )





BENEFICI
  • Rilassa il cervello e contribuisce ad alleviare lo stress e le forme di lieve depressione
  • Da una sferzata di energia a tutto il corpo 
  • Allunga spalle, tendini delle ginocchia, polpacci, archi dei piedi e mani 
  • Rafforza braccia e gambe 
  • Contribuisce ad alleviare i sintomi della menopausa 
  • Allevia i disturbi mestruali se realizzata con un sostegno per la testa 
  • Contribuisce a prevenire l'osteoporosi 
  • Migliora la digestione 
  • Allevia mal di testa, insonnia, dolori alla schiena e stanchezza
  • Svolge un'azione terapeutica per pressione sanguigna, asma, piedi piatti, sciatica, sinusite

venerdì 24 febbraio 2012

CORSO INTENSIVO DI YOGA (in provincia di Torino- canavese)


SCOPRIRE LO YOGA   
Corso intensivo di yoga 

DATE : vedere  nel sito le date dei corsi intensivi

DOVE: SETTIMO TORINESE E CALUSO
Per info vedere nel sito


martedì 21 febbraio 2012

YOGA E HOLLYWOOD

Vuoi star bene? Fai yoga! Studi clinici lo confermano

La disciplina più amata dalle celebrità di Hollywood è apprezzata anche dai medici per gli effetti positivi su corpo e psiche

Vuoi star bene? Fai yoga! Studi clinici lo confermano


Cosa c’è dietro alla tonicità di Madonna, l’armonia di Gwyneth Paltrow, il corpo florido di Raquel Welch, il volto luminoso di Andie Mc’Dowell, la forma perfetta di Halle Berry e di Jennifer Aniston, l’equilibrio di Ricky Martin, i muscoli di Matthew McConaughey? La disciplina più amata da vip e celebs di Hollywood: lo yoga. Che ha ormai preso piede anche da noi: sono un milione e duecentomila le persone che in Italia praticano l’insegnamento nato in India migliaia d’anni fa.
Ma l’antica disciplina indù non è solo diffusa e blasonata, fa anche molto bene. A dirlo i quasi mille studi pubblicati negli ultimi 30 anni su importanti riviste, che indagano proprio il rapporto tra yoga e salute. Di questi, 34 sono studi clinici, ossia sperimentazioni, in ambito ospedaliero e in diverse parti del mondo, che investigano l’efficacia dello yoga per la cura di particolari patologie, anche a confronto con altre terapie fisiche o farmacologiche.

Una disciplina, mille benefici
Secondo questi risultati, se cerchi un modo per ritrovare elasticità muscolare, flessibilità articolare, migliorare la postura, non hai che da imparare le asana, le posizioni dello yoga. Ma i benefici sono davvero molteplici: lo yoga migliora l’efficienza del sistema cardiocircolatorio, abbassando la pressione arteriosa, facilita la digestione, migliora la sindrome del colon irritabile e regolarizza il sonno, aiutando chi ha problemi d insonnia. Negli ultimi anni si è anche indagato l’utilizzo dello yoga come coadiuvante nel trattamento di condizioni severe, come lo scompenso cardiaco, il cancro, l’artrite, il diabete, l’asma e l’Aids. Ma non è tutto: la disciplina ha effetti non solo sull’aspetto fisico, ma anche su quello psicologico. Gli studi confermano infatti che riduce ansia, stress e depressione, aiuta a contrastare gli attacchi di panico così come a guarire da dipendenze alimentari, dal gioco, da alcol e droga. Uno degli ultimi studi in ordine di tempo, pubblicato su The Journal of Alternative and Complementary Medicine, rivela che lo yoga ha effetti benefici sull’umore superiori a quelli prodotti da altre pratiche, come la tradizionale passeggiata. Il suo segreto? Aumenterebbe i livelli dell’acido gamma-amminobutirrico, o GABA, sostanza chimica presente nel nostro cervello che aiuta a regolare l’attività nervosa, tanto che i farmaci che lo contengono sono prescritti per migliorare l’umore e diminuire l’ansietà.

giovedì 16 febbraio 2012

BHAKTI YOGA


HANUMAN UN GRANDE BHAKTA- UN GRANDE DEVOTO DI SRI RAM, SI DICE CHE VIVA ANCORA SULL'HIMALAYA.


Il sentiero del bhakti yoga è il sentiero della devozione, dell'amore e del sacrificio per la propria Divinità (Ishta- Devata). Il devoto o meglio il bhakta vede la sua Divinità o il Supremo in tutte gli esseri viventi animati e non, vede la vita stessa come un grande gioco divino nel quale si sente solo un servitore del Maestro Supremo.
E' un sentiero molto dolce, ricco di tradizioni, testi, scritture che esaltano le vicende sia della Divinità scelta che dei suoi devoti.
 Le tradizioni della bhakti sono sia nell'induismo che in altre religioni. Si dice sia facile avvicinarsi al bhakti yoga, ma sono rari coloro che ne capiscono veramente il significato.



LE SCRITTURE CI DICONO...


SRI BHAGAVAN UVACA
MAYY AVESYA MANO YE MAM
NITYA-YUKTA UPASATE
SRADDHAYA PARAYOPETAS
TE ME YUKTATAMA MATAH

Traduzione

Il Beato Signore disse:

Coloro che in Me fissano il loro spirito e che, posseduti da una fede suprema, mi adorano in un'unione costante, quelli li considero i più perfetti nello yoga.
Bhagavad-gita 12,2

CICLO DI NASCITE E MORTI





VASASMI JIRNANI YATHA VIHAYA
NAVANI GRHNATI NARO PARANI
TATHA SARIRANI VIHAYA JIRNANI
ANYANI SAMYATI NAVANI DEHI

Traduzione

"Come un uomo cambia un vestito usato per prenderne uno nuovo, così l'abitante del corpo (l'anima incarnata) abbandona i corpi logori per rivestirne dei nuovi.
Bhagavad-gita 2,22 

lunedì 6 febbraio 2012

L'OZIO E' IL PADRE DEI VIZI!


 Il riposo è sacro ma l'ozio è diabolico. 





Ma poi dopo...
 


Se ce l'ha fatta lui...

ALLA SCOPERTA DEL SE'





 Lo yoga è il viaggio alla scoperta del nostro mondo interiore.



MA SIAMO PROPRIO CONTENTI DELLA NOSTRA VITA?


Lo stress, l'ansia che si accumula rende spesso la vita stessa insopportabile?  

BEH, Noi possiamo darci UN TAGLIO.
DIAMO NOI il ritmo alla nostra vita piuttosto CHE FARCI IMPORRE IL SUO!

Uno stile di vita virtuoso senza troppi eccessi e con una sana pratica introspettiva come l'esercizio fisico, l'ascolto del respiro, la meditazione, ci apre le porte verso una vita sana e  serena che ci fa apprezzare tutte le piccole cose del quotidiano. Sentirci più vivi e liberi è un diritto universale da non lasciarsi sfuggire e quindi diciamo basta ad uno stile di vita che non sentiamo come il nostro. Cambiare non vuol dire, però, lasciare tutto e scappare via, ma significa cambiare dal di dentro, cambiare il nostro modo di pensare e modificare le nostre cattive abitudini.



martedì 3 gennaio 2012



   Gli yogi sono i maestri dei sensi. Con la pratica costante (sadhana) riescono a controllare la mente meglio di altri e così vivere una vita serena in armonia con se stessi e l’universo.

domenica 4 dicembre 2011

LE ORIGINI DELLO YOGA

Le origini dello yoga risalgono all’origine dell’uomo e da quando questi si è posto le prime domande sulla creazione.
A livello geografico si dice sia nato in India o almeno le pratiche conosciute provengono dall’India ma lo yoga come tale non si può localizzare in un determinato luogo.

L'UNIONE CON IL DIVINO


Per avvicinarsi e progredire nel sentiero dello yoga bisogna avere un sincero desiderio di migliorarsi.
Ognuno si avvicina a questa pratica per diversi motivi: c’è chi cerca la salute fisica e mentale, chi la serenità, chi la ricerca interiore, chi il potere, chi la conoscenza ecc.
Lo yoga è una pratica genuina che eleva il praticante a stati superiori di consapevolezza.
E' l'unione con il nostro IO più profondo.


mercoledì 23 novembre 2011

L'EGO


L’EGO

L’ego o meglio il falso ego è ciò che ci lega alla materia ed è un grande ostacolo al progresso spirituale. Il falso ego è l’identificazione della mente con il nostro corpo,  con la nostra vita, nome, status, ruolo, religione, lavoro, sesso, nazionalità ecc. Si sviluppa con il contatto dei sensi con la materia. L’ego è come un muro che ci separa dal nostro vero IO che trascende la materia, che è puro e uguale in tutti gli esseri viventi ed è pieno di felicità, gioia e beatitudine (Satchidananda).


 

venerdì 11 novembre 2011

PREVENIRE CON LO YOGA


PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE!
Imparare lo yoga aiuta a prevenire tanti problemi e malattie sia fisici che mentali.

Un corso con cadenza settimanale anche di una volta a settimana (meglio però due volte!) vi porterà ad ottenere grandi risultati.

Le basi per iniziare il corso sono: voglia di migliorarsi e di stare bene, apertura al cambiamento, costanza, impegno e determinazione.

Alcuni dei benefici dello yoga:

Lo Yoga agisce nel corpo:
-  ringiovanisce il sistema scheletrico e muscolare (osteoporosi, rigidità articolare, dolori al tratto lombare e cervicale, contratture e crampi),
-  migliora i processi vitali, come la digestione e la diuresi (stitichezza, acidità, incontinenza urinaria)
-  migliora la circolazione sanguigna e linfatica ( pesantezza e gonfiore nelle gambe,    disturbi cardio-vascolari, deficit del sistema immunitario)
-   riequilibra il sistema endocrino e ormonale (diabete).

Lo Yoga agisce sulla mente:
-  ripristina l’equilibrio psico-emotivo (disturbi neurovegetativi, ansia, depressione, apatia, alcoolismo)
-  ripristino della capacità mnemonica (amnesia)
-  capacità di lucidità mentale ( disturbi della parola e della scrittura)
-  combatte l’insonnia.

Lo Yoga agisce sul respiro:
-allunga e approfondisce il respiro
-elimina maggiori quantità di anidride carbonica
- accresce il volume di ossigeno (asma, bronchite)
- dona vitalità.

 Sentirsi più agili, più sciolti e più tonici aiuta a far crescere l’ottimismo ed il benessere interiore delle persone.